Skip to content
PROSA

MIMÌ - DA SUD A SUD SULLE NOTE DI DOMENICO MODUGNO

Di e con Mario Incudine

Martedì 29 ottobre 2024 | Ore 21

Cineteatro Palladium

“La Sicilia la conoscono tutti. Fingiti siciliano e conquisterai il mondo!”: questo lo scaltro consiglio che Domenico Modugno, detto Mimì, colse da Frank Sinatra. Il legame con la Sicilia, terra che il cantautore pugliese aveva amato e abbracciato, emerge in quella parte di repertorio di Modugno su cui Mario Incudine si concentra per questo nuovo lavoro. A curarne la regia, insieme a Giuseppe Cutino, lo sguardo originale di Moni Ovadia, artista e sperimentatore che ha fatto dell’equilibrio tra parola teatrale e musica la sua cifra stilistica.

Il racconto di un Domenico Modugno inedito, quello degli esordi – che si finse siciliano per raccontare a modo suo, fra teatro e canzoni, una Sicilia sconosciuta – e un viaggio sulle note dei brani di una delle più amate personalità italiane: attore, cantante, paroliere, musicista, regista e anche politico. Un artista eclettico che, con la sua straordinaria produzione musicale, ha regalato al mondo alcuni dei più grandi successi degli anni Cinquanta e Sessanta, scrivendo una pagina importantissima della storia musicale italiana.

Lo spettacolo raccoglie le aspirazioni di un uomo del Sud e racconta una storia, quella di Mimì, che si compone a sua volta di infinite storie diverse. Perché in fondo, Mimì siamo noi. Noi che desideriamo Volare ma che non sempre sappiamo di avere le ali per poterlo fare.

 

Con Mario Incudine e i musicisti in scena Pino Ricosta e Manfredi Tumminello

 

Regia Moni Ovadia, Giuseppe Cutino

Produzione Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con ASC Production

Campagna raccolta fondi

Puoi dare il tuo contributo alla campagna di raccolta fondi del Comune di Lecco per il rilancio del Teatro della Società.

Skip to content